Didattica Post-Laurea
Giornate formative per l’Esame di Stato per Laureati in Pianificazione ed Urbanistica
A cura di Giuseppe De Luca e David Fanfani
Giulia Fiorentini (Tutor didattica)
3-4- Giugno 2019 Polo Universitario di Via Paladini n.40, Empoli
Programma Generale
-
Prima Giornata. Lunedì 3 Giugno. - Aula A
Profilo regolativo, componenti e modalità/tecniche di rappresentazione del disegno strategico del piano strutturale comunale.
A cura di M.Chiti, V.Lingua, , M.Mancino
9.30 Temi introduttivi
-
-
Il ruolo e la natura della componente strategica nel piano strutturale (con particolare riferimento alla normativa Toscana);
-
Elementi costitutivi della parte strategica del piano
-
Tecniche e metodi di pre-figurazione spaziale
-
Il rapporto fra la visione strategica del Piano e la VAS
-
10.45 Pausa
11.00 Presentazione ed avvio della esercitazione su di un tema di Pianficazione
13.30 Pausa Pranzo
14.30. Ripresa della esercitazione
16.30. Fine Lavori
-
Seconda Giornata. Martedì 4 Giugno – Aula A
La composizione regolativa e spaziale del progetto urbanistico
A cura di F. Alberti, G. Serrini
-
-
. Temi introduttivi
-
-
-
Dal Piano strutturale al Piano Operativo: i punti di raccordo (ciò che sta nel PS come “presa” per il PO)
-
-
-
-
Le invarianti strutturali ed I principali sistemi: struttura insediativa; reti eco-territoriali; reti della mobilità;
-
Le UTOE
-
La perequazione urbanistica
-
-
-
-
Il disegno del P.O.: Metodi, tecniche ed elementi costitutivi del disegno di suolo
-
Le metriche spaziali del progetto urbanistico: esempi di progettazione attuativa
-
10.45. Pausa
11.00 Presentazione ed avvio della esercitazione
13.30 Pausa Pranzo
14.30 Ripresa della esercitazione
16.30 Fine lavori
Indicazioni pratiche
I materiali cartografici per lo svolgimento delle esercitazioni saranno forniti a cura degli uffici dei corsi di Laurea mentre si raccomanda di portare in proprio tutto l’occorrente per il disegno (righe e squadre, matite, gomma, pennarelli, etc.)