Tirocinio
Indicazioni per la prosecuzione o l’attivazione, in modalità a distanza, dei tirocini, nel sito unifi alla pagina
https://www.unifi.it/vp-607-stage-e-tirocini.html
Il tirocinante, prima dell’avvio del tirocinio, deve svolgere il Corso di Formazione Generale sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro, secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/2008
Il Corso di Laurea Magistrale in Pianificazione e Progettazione della Città e del Territorio (classe LM48) prevede un'attività di tirocinio da svolgere presso una delle strutture convenzionate con l'Ateneo per un totale di 150 ore corrispondenti a 6 CFU. |
Accesso on-line
Ufficio Tirocini
Piazza Giovanni Ciardi 25 Prato (PO) Contatti
Andrea De Liguori
Tel. 0574.602513
email: tirocini(AT)clpctp.unifi.it
andrea.deliguori@pin.unifi.itOrario apertura
lun - mar – mer – gio – ven 10:00-12:30
mer - 14:30-15:30 o su appuntamento
|
|
![]() |
Tirocinio curriculare in Italia
|
|
![]() |
Tirocinio curriculare all'Estero
|
|
![]() |
Tirocinio extracurriculare
|
|
![]() |
Tirocinio professionale |
MODULISTICA
BACHECA OFFERTA TIROCINI
Per potenziare e rendere più efficace l'offerta dei tirocini riportiamo in questa bacheca, le richieste che provengono da Enti con i quali i nostri docenti lavorano o sono in contatto, oppure ricerche attive nei Laboratori di ricerca universitari.
Tema e attività previste | Soggetto ospitante | Docenti a cui riferirsi per informazioni | Periodo Previsto | n.posti | Cds | Possibile tesi |
Note |
Contratto di Fiume del Torrente Pesa: Costruzione carte e scenari patrimoniali alle diverse scale. |
|
David Fanfani Daniela Poli Claudio Saragosa |
Attivabile da subito | 5 |
L 21 LM48 |
Si | |
Distretto Rurale Biologico di Calenzano (Fi): Assistenza al processo partecipativo: costruzione cartografie e facilitazione tavoli. |
|
David Fanfani |
A partire da Gennaio 2020 | 2 | LM48 | Si | |
Definizione del potenziale energetico quale valorizzazione del patrimonio territoriale: Partecipazione all’analisi e alla definizione potenziale energetico in progetti pilota. |
|
Daniela Poli |
Attivabile da subito | 3 | LM48 | Si | Il progetto si inserisce in una ricerca universitaria con la Società RSE di Milano - Ricerca sul Sistema Energetico |
Costruzione dell’Agenda 2030 della Città Metropolitana di Firenze: Partecipazione alle attività interne al percorso di comunicazione e partecipazione relativo alla costruzione dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile (in virtù dell’accordo di collaborazione tra il Lab. Di Crtical Pllaning & design e la società Avventura Urbana) Città di Volterra_Progetto di rigenerazione del patrimonio materiale depotenziato o in abbandono via innovazione sociale: Partecipazione alle attività di facilitazione e co-progettazione interne al percorso partecipativo "Facciamoci Spazio" in accompagnamento al processo di rigenerazione urbana (in virtù dell’accordo di collaborazione tra il Lab. Di Crtical Pllaning & design e la società Avventura Urbana). |
|
Camilla Perrone | A partire da Gennaio 2021 | 2 |
L 21 LM48 |
|
https://www.dida.unifi.it/vp-573-laboratorio-critical-planning-design.html |
Altre informazioni