Naviga nel sito della Scuola di Architettura

Eventi recenti

Primi risultati di un progetto di ricerca

Primi risultati di un progetto di ricerca

Le relazioni tra rurale e urbano nell’uso delle risorse idriche regionali - Acqua, economia e territori: un nuovo modello per capirne le connessioni!

20.11.2025

Città e Università libere dalla violenza di genere

Città e Università libere dalla violenza di genere

SEMINARIO TEMATICO (2cfu) - Città e Università libere dalla violenza di genere - Riflessioni e pratiche di body mapping  

20.11.2025

INVITED LECTURE

INVITED LECTURE

Isolotto. Nascita di un quartiere, di una comunita e di un'idea di abitare solidale

20.11.2025

25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Numerosi gli appuntamenti promossi dall'Ateneo e dalle sue strutture dedicati alla Giornata a partire dal 19 novembre e fino al 9 dicembre    

18.11.2025

Sedih Remaa frequenterà il corso Urban and Regional Planning and Design for Sustainability

Sedih Remaa frequenterà il corso Urban and Regional Planning and Design for Sustainability

La studentessa palestinese Sedih Remaa frequenterà il corso Urban and Regional Planning and Design for Sustainability del Cds magistrale in Pianificazione e Progettazione della Sostenibilità Urbana e Territoriale  

17.11.2025

VIAGGIO DI STUDIO 7-13 APRILE 2026  Amsterdam

VIAGGIO DI STUDIO 7-13 APRILE 2026 Amsterdam

Presentazione del seminario e del viaggio di studio ad Amsterdam 4 dicembre 2025  - ore 15,00 - PIN Prato – Aula 138

6.11.2025

"La città autistica"

"La città autistica" di Alberto Vanolo, che si terrà mercoledì 12 novembre dalle 9,00 alle 11,00 a Palazzo San Clemente a Firenze all'interno del ciclo delle Archistorie della Biblioteca di Scienze Tecnologiche. La presentazione è anche l'evento conclusivo del seminario tematico "Senti-menti. Sensing bodies for sensitive cities" (docenti: G. Calderone, E. Tarsi, M. Gisotti) e vede la collaborazione del Dottorato in Sostenibilità e Innovazione per il progetto dell'ambiente costruito e del sistema prodotto.

3.11.2025

Master di II Livello

Master di II Livello

CITTA' DI GENERE. METODI E TECNICHE DI PIANIFICAZIONE E PROGETTAZIONE URBANA E TERRITORIALE - Scadenza domande di ammissione 17 dicembre 2025

24.10.2025

SEMINARIO TEMATICO

SEMINARIO TEMATICO

Senti-menti  Sensing bodies for sensitive cities 29 – 31 ottobre, 5 e 12 novembre 2025 Santa Verdiana, aule 6 e 14   Il corso sperimenta con approcci e pratiche creative e body-based dalla forte componente esperienziale, per l’analisi e la progettazione di città più sensibili e inclusive, provocando e integrando gli strumenti e le tecniche di progettazione tradizionali, troppo spesso sconnessi dal corpo. È rivolto a studenti dei corsi di laurea magistrale in Architettura (LM-4 c.u., 3°, 4° e 5° anno); Architettura (LM-4); Architettura del paesaggio (LM-3/LM-69); Design (LM-12); Pianificazione e Progettazione per la Sostenibilità Urbana e Territoriale (LM-48).

17.10.2025

Welcome Week 2025, 13 - 14 Ottobre

Welcome Week 2025, 13 - 14 Ottobre

Lectio magistrali, incontri, workshop, laboratori, mostre, festa di inizio anno

7.10.2025

SEMINARIO TEMATICO / THEMATIC SEMINAR, ANNO ACCADEMICO/ACADEMIC YEAR: 2025/26

SEMINARIO TEMATICO / THEMATIC SEMINAR, ANNO ACCADEMICO/ACADEMIC YEAR: 2025/26

LA RAPPRESENTAZIONE MULTIDIMENSIONALE DI LUOGHI, EVENTI E PERSONE FRA QUANTITÀ E QUALITÀ / THE MULTIDIMENSIONAL REPRESENTATION OF PLACES, EVENTS AND PEOPLE BETWEEN QUANTITY AND QUALITY

19.09.2025

Avvio dell'A.A. 2025.26

Avvio dell'A.A. 2025.26

Presentazione dei corsi di Laurea in urbanistica e pianificazione - Lunedì 6 ottobre 2025 - Aula magna PIN | Polo universitario città di Prato

6.10.2023

Notizie da 1 a 12 su 12
Pagina di 1

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni