Naviga nel sito della Scuola di Architettura

Primi risultati di un progetto di ricerca

Le relazioni tra rurale e urbano nell’uso delle risorse idriche regionali - Acqua, economia e territori: un nuovo modello per capirne le connessioni!

Primi risultati di un progetto di ricerca

 

L’incontro si propone di discutere con gli stakeholder i primi risultati del progetto “A environmentally extended Rural-Urban model to study the Ecosystems-Economy-Society nexus (RUEESnexus)” finanziato sui fondi PRIN. Il progetto, che coinvolge le università di Firenze, Genova e della Basilicata, sta sviluppando una serie di modelli economici regionali integrati con una contabilità completa dell’uso delle risorse idriche per la produzione e il consumo. La struttura dei modelli consente di studiare le relazioni di interdipendenza tra aree rurali e aree urbane nell’uso della risorsa idrica. I modelli, oltre a mettere a sistema in un quadro coerente un ampio insieme di informazioni, costituiscono uno strumento utile per l’analisi economica a supporto delle decisioni di politica regionale in materia di tutela delle acque.

 

Locandina SAVE THE DATE con logo RT e IRPET-2

 



Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni